Benvenuti a tutti amanti della pulizia e dell’ambiente! Oggi vi parleremo di un prodotto essenziale per la nostra cucina: il detersivo piatti biodegradabile. Abbiamo tutti bisogno di una soluzione efficace per lavare i nostri piatti, ma allo stesso tempo dobbiamo essere consapevoli dei danni ambientali che gli agenti chimici possono causare. Fortunatamente, esiste una soluzione sostenibile ed ecologica per mantenere la vostra cucina pulita e ordinata senza alcuna preoccupazione ambientale. In questo articolo scopriremo insieme le incredibili proprietà del detersivo piatti biodegradabile e come può fare la differenza nella nostra routine quotidiana. Siete pronti ad approfondire l’argomento? Allora continuate a leggere!
Le 9 Migliori Detersivo Piatti Biodegradabile del 2023
- Sgrassa a fondo e igienizza
- Super concentrato
- Efficace sulle superfici e delicato sulle mani
- Elimina gli odori
- Eco e bio compatibile perché realizzato con tensioattivi completamente biodegradabili e materie prime vegetali
- Per sgrassare ed assicurare un lavaggio impeccabile senza aloni di pentole e stoviglie, aggiungere 5 ml di Ecodetergente Piatti in 5 litri d’acqua e lasciare in ammollo. Ideale per acciaio e ceramica.
- Formula con il 100% di tensioattivi di origine vegetale, ottenuti da fonti rinnovabili e sostenibili
- Delicato sulla pelle: formula ipoallergenica, dermatologicamente testata, nichel, mercurio, piombo, cobalto e cromo tested.
- Non testato su animali & Vegan Friendly: l'ecodetergente piatti non è testato sugli animali e non contiene nessuna materia prima di origine animale.
- Eco Packaging: il suo flacone è realizzato in plastica 100% riciclabile e riciclata
- Detersivo Nuncas per lavare le stoviglie a mano
- La sua formulazione lo rende adatto anche a lavare le mani mentre si cucina
- Non rende le mani secche
- Adatto al lavaggio di biberon e delle stoviglie dei bambini
- Sgrassa a fondo e igienizza
- Per pelli sensibili, stoviglie baby e MCS
- Non contiene allergeni, profumi o enzimi
- Azione igienizzante con ossigeno attivo
- Eco e bio compatibile perché realizzato con tensioattivi completamente biodegradabili e materie prime vegetali
- 100% Performance
- 99% Ingredienti biodegradabili
- Prodotto in Italia
- Confezione da 1,7l
- Formula in gel
- Una piacevole fragranza di agrumi
- Realizzato con materiali naturali derivati dalle piante
- Elevato potere sgrassante senza essere aggressivi sulla pelle
- Migliora la rimozione dello sporco
- Molto efficiente contro la durezza dell'acqua
- Il nuovo Svelto nel formato risparmio Ecoricarica, lava più piatti di prima e sgrassa velocemente anche i residui d'olio dalla plastica
- La sua formula contiene il 99,8% di ingredienti biodegradabili
- La sua fragranza continua ad avere la profumazione iconica di Svelto ma in una chiave più moderna e risulta biodegradabile al 100%
- La confezione ha il 70% di plastica in meno (rispetto a 2 bottiglie di Svelto 930ml)
- Il nuovo Svelto, lava più piatti di prima e sgrassa velocemente anche i residui d'olio dalla plastica
- La sua formula contiene il 99,8% di ingredienti biodegradabili
- La sua fragranza continua ad avere la profumazione iconica di Svelto ma in una chiave più moderna e risulta biodegradabile al 100%
- La bottiglia è 100% in plastica riciclata ( escluso il tappo) e tutta riciclabile
- Detersivo per piatti a mano professionale, con fragranza al limone
- Elimina a fondo unto, grasso e residui secchi di cibo
- Delicato sulle mani, pH neutro
- Facile da risciacquare, riduce i tempi di lavaggio
- Formula Professionale
Conclusion
Un detersivo biodegradabile per piatti è un ottimo modo per fare la propria parte nella riduzione dell’impatto ambientale. Le sostanze chimiche dannose non sono soltanto efficaci, ma anche molto nocive alla salute e all’ambiente e quindi sarebbe meglio evitarle. Scegliendo di usare detergenti biodegradabili significa scegliere di preservare il nostro mondo in un modo più ecologico possibile.